M° Federico Zazzaroni 7 ° Dan
Nato a Pesaro il 30 Settembre del 1970, inizia la pratica di quest’arte marziale nel settembre del 1988 quando, dopo tanti anni di sport come il nuoto e il pentathlon moderno, conosce il Maestro Chung Kwang Soo 9° Dan.
Nel 1989 partecipa alla sua prima gara di
combattimento mettendosi subito in risalto e conquistando il titolo di
campione italiano FIST. Dal 1989 fino al 1992 continua con perseveranza
i suoi allenamenti volti alla pratica dell’arte marziale e dell’agonismo,
ottenendo svariate medaglie e riconoscimenti fino a diventare cintura nera
1° DAN con diploma rilasciato dall'ente mondiale di Taekwondo KUKKIWON.
Negli anni universitari continua la sua preparazione atletica nella città di Bologna e partecipa a tutti gli stage di aggiornamento FIST per insegnanti ed atleti. Nel 1994 inizia a tenere le sue prime lezioni come Maestro allo Stadio D’Allara di Bologna.
A luglio del 1996 partecipa al IV International Tournament Chung Do Kwan
di Rimini con oltre 10 nazioni presenti, in cui la FIST si presenta con i
suoi migliori atleti. Dopo una serie di incontri, il m° Zazzaroni conquista
la sua prima medaglia d’oro internazionale.
Dal 1997 fino al 2002 continua l’attività di agonismo partecipando a diversi tornei internazionali fra cui Figueres in Spagna e Francoforte in Germania, dove riesce ad ottenere due bronzi e un argento.
Nell’ottobre del 2003, dopo una selezione operata dalla FIST e sotto la supervisione del Direttore Tecnico m° Chung Kwang Soo, il m° Zazzaroni partecipa ad uno dei tornei più importanti del mondo che si svolge ogni anno a Seoul in Corea, il World Taekwondo Hwarang Festival.
Il torneo raccoglie oltre 40 paesi da tutto il mondo, ognuno dei quali viene rappresentato dalle migliori squadre nazionali. Zazzaroni anche in questa occasione, eccelle e conquista ben tre medaglie, fra cui due ori nella gara di forme individuali e a squadre e un bronzo assoluto nei combattimenti.
A luglio del 2004 ritorna a Seoul per partecipare al torneo internazionale pre-olimpico World Taekwondo Festival & 6° Korea Open, ma purtroppo è costretto al ritiro a causa di un serio infortunio riportato ai tendini della gamba sinistra.
Anche nel settore tecnico, il maestro conquista
eccellenti risultati in ambito nazionale ed internazionale. Fra i podi
più importanti si ricordano l'oro all’Open del Belgio a marzo 2018, i due
ori all'Internationale Berlin Open ad aprile 2019, l'oro nella categoria
Open del World Taekwondo Poomsae del dicembre 2021 e l'argento all'Open
Poomsae di Lisbona del 2023 e del 2024.
In ambito nazionale continua, dal 2009 ad oggi,
a mantenere il titolo di Campione Nazionale CSEN di forme.
Oggi il maestro Zazzaroni, oltre al prosieguo del proprio allenamento e dell'attività agonistica, è uno dei maestri di riferimento nell’insegnamento del Taekwondo pesarese all’interno dell'ente di promozione nazionale CSEN.
|